top of page

Chi sono?

Foto di Celeste insegnante di Yoga a Trieste

Ciao a tutti! Mi chiamo Celeste Molaro, sono un’insegnante e studiosa di Yoga, appassionata di arte, culture straniere, e di viaggi.


Sono entrata in contatto con lo Yoga all'università, durante una periodo particolarmente difficile psicologicamente, mentre studiavo Lingue Mediorientali all'università Ca' Foscari di Venezia. Da tempo cercavo un modo di trovare equilibrio con me stessa, e lo yoga mi si è presentato proprio quando ero pronta ad abbracciare il cambiamento. Presa la decisione di prendere le redini della mia felicità, lo yoga mi ha dato gli strumenti per farlo. 

Ho deciso quindi di approfondire la conoscenza di questa antica disciplina e dopo la laurea ho avuto la fortuna di poter unire il mio amore per il viaggio con quello per lo Yoga e sono partita per il Sud Africa - ospite di una delle mie sorelle! Li ho intrapreso il corso da istruttrice E-YRT 200 della Yoga Alliance presso lo studio Unraveled Yoga a Cape Town, sotto la guida di Maya Pratt. Finito il corso mi sono ritrasferita a Trieste, mia città natale, dove ho cominciato ad insegnare, continuando sia studi pratici - dello Hatha e Yin Yoga, per cui ho ottenuto diverse

Chi sono

certificazioni Yoga Alliance, e della meditazione Mindfulness - che studi teorici, fondamentali per capire la complessità e l’infinita potenzialità di cambiamento che ci offre questa pratica. Ho sucessivamente conseguito l’ Advanced Teacher Training da 300 ore sotto la guida di insegnanti eccezionali come Jo Feghale e Maya Pratt. Lo yoga è un mondo infinito e non mi stancherò mai di apprendere la profonda saggezza di questa pratica.
Nelle mie lezioni insegno principalmente lo Yoga Vinyasa, ovvero uno stile dinamico in cui si fa molta attenzione al respiro e a mantenere la concentrazione nelle transizioni tra una postura e l’altra. La passione per questo tipo di Yoga è data dall’enorme stimolo creativo di una pratica completa, basata sul tradizionale Hatha Yoga ma che lascia spazio a sequenze sempre nuove e creative, aiutando la consapevolezza del movimento, del proprio corpo e della propria forza mentale.

Come mi sono avvicinata allo Yoga?

Per molto tempo ho faticato a trovare me stessa. Mi sentivo imprigionata dalle aspettative degli altri e da ciò che credevo si aspettassero da me. Ero estremamente insicura e succube del giudizio altrui, non avevo obiettivi precisi, né qualcosa che desiderassi fare con tutto il cuore. Sotto questa insicurezza, però, sentivo un forte desiderio di scoperta e di crescita.

Dopo aver passato anni senza fare dell’attività fisica strutturata, ho cercato ispirazione online per trovare degli esercizi che mi aiutassero a costruire un rapporto sano con il mio corpo. Ed è così che, proprio su YouTube, ho scoperto lo Yoga. Ho cominciato a praticarlo tutti i giorni, segnando su un piccolo quadernino le pratiche che facevo di giorno in giorno. Immediatamente mi sono resa conto di quanto profonda potesse essere questa pratica, e me ne sono subito innamorata. 

Ho imparato che lo Yoga, oltre ad offrire un’ottima pratica fisica, ci offre anche degli strumenti per vederci “senza veli”, e ci aiuta a superare l’opinione che abbiamo costruito su noi stessi in base a come ci percepiscono le persone intorno a noi, ed influenze sociali e culturali. Etichette su etichette che però non ci danno una vera identità. 

 

La pratica ci permette di liberarci di questo peso, lentamente andare sempre più a fondo e vederci senza giudizio senza lenti, connettendoci al nostro io.

E’ una disciplina, il che richiede costanza e dedizione. Una disciplina che però ci da libertà.

Che tipo di Yoga insegno?

Che tipo di Yoga insegno?

Celeste insegnante di Yoga a Trieste

Il tipo di Yoga che pratico e insegno viene chiamato “Vinyasa”. E’ uno stile di Yoga fisicamente intenso e dinamico, che ci permette di costruire forza, equilibrio, e flessibilità. Si basa su una sequenza di asana (“pose”) sempre diverse e creative, svolte in modo fluido e scandito dal ritmo del nostro respiro. 

Al di là dei suoi indubbi benefici fisici, la pratica dello Yoga Vinyasa ci insegna ad apprezzare queste prove fisiche come un'opportunità per osservare con onestà i nostri limiti e le nostre insicurezze, ed imparare a trovare in noi stessi la pazienza e forza necessarie per superarli.

Attraverso le tecniche Yogiche di pranayama (“respiro”), uso di mudra (“gesto”), e molte altre, ci insegna inoltre a perderci nell’esperienza della pratica per apprezzare il momento presente e diventare più consapevoli di noi stessi. 

La pratica dello Yoga quindi non solo una sana e stimolante attività fisica, ma ci insegna anche tecniche che possono avere un profondo e positivo impatto sul nostro benessere mentale. 

A chi si adatta lo Yoga?

A chi si adatta lo Yoga Vinyasa?

Celeste insegnante di Yoga a Trieste

Per incominciare a praticare Yoga Vinyasa la forma fisica richiesta è....qualsiasi forma fisica tu abbia adesso! L’importante nello Yoga è accettare con onestà e senza giudizio quello che il nostro corpo può fare adesso, e godere nel fare attività fisica sempre, a prescindere dal nostro attuale livello. 

In questo modo potremmo impegnarci per migliorare e raggiungere i nostri obiettivi coltivando allo stesso tempo un senso di accettazione verso il nostro corpo, gioia nell’apprendere e migliorare, e celebrazione delle nostre imperfezioni che ci danno spazio per crescere. Lo Yoga inoltre, offrendo tantissime opzioni a seconda del livello dell’allievo, offre stimoli sia a chi ha pochissima esperienza sportiva sia a chi e’ gia’ ad un livello avanzato. 

La creatività di sequenze sempre nuove ci permettono di esplorare il nostro corpo e il suo legame con la mente, in tutte le sue sfaccettature, e ci aiuta a sprigionare la nostra stessa creatività e desiderio di vita.

Spero di vederti presto sul tappetino,

se hai qualsiasi domanda non esitare a contattarmi!

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

GRAZIE E A PRESTO!

bottom of page